giovedì 8 agosto 2019

Intonaco a base di calce e cemento

Un’importantissima differenza è data dal legante: la calce o il cemento. Un intonaco a base calce è tenuto insieme prevalentemente da calce idraulica, mentre uno a base cemento dal cemento Portland. Ci sono poi intonaci a base gesso e altri a base mista calce-cemento. Purtroppo la maggiore facilità nella stesura di un intonaco a base cemento e quindi il minor costo ha generato una enorme diffusione degli intonaci cementizi negli ultimi anni a discapito della calce.


Intonaco di fondo a base di calce e cemento , per esterni ed interni Impiego KC viene usato come intonaco di fondo su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc.

Intonaco di finitura a base di calce e cemento per esterni ed interni Impiego IP viene usato come finitura a civile su intonaci di fondo a base di calce e cemento (ad esempio KI KC KS ecc.). Intonaco premiscelato a base di calce naturale e cemento grigio o bianco, fibrorinforzato con una speciale composizione di fibre in polipropilene appositamente studiata, per intonaci di sottofondo interni ed esterni da applicare direttamente su qualsiasi superfice interna ed esterna di edifici vecchi e nuovi quale laterizio, laterocemento, vecchie murature, calcestruzzo, cemento armato, solai. Questo sale, chiamato Ettringite, causa delle micro fessure nei muri attraverso le quali si insinua l’umidità, degradando il muro. Inoltre, l’intonaco di cemento è molto meno traspirante dell’intonaco a base di calce, il che aumenta la possibilità di umidità di risalita. Contatta un esperto!


Devi ristrutturare la tua vecchia casa? L’ intonaco di cemento è molto meno traspirante dell’intonaco a base di calce. Il che aumenta l’umidità di risalita in un muro, dopo una ristrutturazione.

Il clima e il confort abitativo sono molto inferiori anche se l’intonaco di cemento dura più a lungo. Malta per intonaci traspiranti e da muratura, ad elevate prestazioni meccaniche, a base di calce idraulica naturale ed ECO-POZZOLANA, esente da cemento, particolarmente indicata per realizzare intonaci “armati” ed allettamenti. DATI TECNICI: Dimensione massima dell’aggregato: mm. Caratteristiche dell’intonaco a calce-cemento ↑ Questa miscela è un’opzione eccellente per l’uso in ambienti con elevata umidità. Fondamentalmente, questa composizione viene utilizzata nei bagni prima di posare le piastrelle di ceramica.


Quando si prepara la soluzione, prendere 3-parti di sabbia, parte di cemento, parte di calce. Grazie alle caratteristiche dell’aggregato (vetro espanso) ed alla sula specifica formulazione, assicura ottime prestazioni di resistenza al fuoco al divisorio (ideale sia negli interventi di recupero che in quelli di nuova costruzione). Intonaco termico premiscelato in sacco a base di vetro espanso riciclato, disponibile nella versione legante cemento e calce idraulica naturale. I composti a base di calce sono selezionati per livellare blocchi di schiuma, muri di cemento, qualsiasi mattone e legnoper eliminare incrinature e ogni sorta di irregolarità.


Sono adatti per la preparazione delle pareti per lavori di finitura: applicazione di intonaco strutturato, pittura, incollaggio di vari tipi di carta da parati e piastrelle con piastrelle in ceramica. A questi componenti oggi si aggiungono degli additivi, che permettono di intervenire e modificare le proprietà dell’ intonaco. In generale, comunque, ogni intonaco è posato in diversi strati sovrapposti. La sua funzione è quella di fornire alla muratura uno spessore variabile utile a rendere le pareti lisce e uniformi. Calce Idraulica Naturale NHL3.


NHL grassello di calce e sabbia assieme per la realizzazione di un intonaco a calce tradizionale di elevata qualità e dal basso impatto ambientale. Una formulazione semplice, da preparare in cantiere, con le stesse garanzie di un prodotto premiscelato, rinunciando al cemento e agli additivi sintetici.

Gli intonaci cementizi vengono usati come fondo su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Tra gli intonaci cementizi c’è KP di FASSA, una malta secca composta da. Intonaco monostrato, a base di leganti idraulici (cemento e calce), denominato monostrato per via del suo metodo di applicazione. Il vocabolo deve essere precisato, perché questo intonaco viene in effetti realizzato in due mani, la seconda delle quali viene effettuata quando la prima è ancora fresca.


Intonaco tradizionale a base calce e cemento INTONACO TRADIZIONALE è un intonaco minerale a base sabbia, calce e cemento per l’applicazione su murature tradizionali nuove o esistenti in laterizio, blocchi, o calcestruzzo, sia interne che esterne. Può essere vantaggiosamente utilizzato in sostituzione di malte bastarde formulate in cantiere. Intonaco di fondo premiscelato in polvere, di colore grigio base cemento Portlan calce, inerti silicei e speciali additivi atti a migliorare la lavorabilità e l’aderenza. Da utilizzare come intonaco aggrappante per cemento armato, calcestruzzo grezzo e murature liscie.


Questi intonaci combinano il vantaggio dei due leganti. Aggiunte di calce idrata possono integrare le caratteristiche specifiche del cemento come: alta resistenza e durata, migliorando la lavorabilità e la traspirabilità dell’intonaco. Sono indicati sia per interni che per esterni. Scopri gli intonaci a base calce , per interni.


Gyproc, il brand del Gruppo Saint-Gobain specializzato in sistemi a secco, intonaci e finiture per edilizia. Quando inoltre la calce è naturalmente idraulica (NHL) o viene creato un composto idraulico senza l’aggiunta di cemento (ad esempio le storiche malte pozzolaniche e il cocciopesto) mantiene un’elevata traspirabilità pur rimanendo inattaccabile dall’acqua: i palazzi veneziani ci dimostrano la bellezza e la durabilità di questi intonaci nonostante i continui problemi di umidità a cui sono sottoposte le loro murature. Questo al valore basso però richiede una lavorazione manuale per la preparazione dell’intonaco dovendo miscelare le diverse componenti in dosi diverse.


Ad esempio le dosi per un intonaco tradizionale in.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.