Consulenza Gratuita! Poliart: se ti accontenti sei nel posto sbagliato. Impermeabili e molto altro al miglior prezzo su Stylight. Offerte su Tutti i Brand più Trendy Scopri le Collezioni e Risparmia!
Ciò che rende speciale il polistirolo è l’a-tossicità.
Di fatto, non è dannoso, non viene aggredito da agenti esterni, funghi batteri ed è fortemente resistente all’umidità. Può essere trasportato ed è impermeabile all’acqua. La permeabilità al vapore acqueo fa si che all’interno di edifici e ambienti isolati con polistirolo espanso non si formino muffe.
L’acqua non scioglie il polistirolo né attraversa le pareti delle celle chiuse. L’EPS è traspirante e impermeabile al vapore acqueo, fattore che scongiura formazione di muffe, funghi, batteri e altri microorganismi. Resistenza all’umidità: il polistirolo è impermeabile. Per concludere, il polistirolo, sia espanso che estruso, trova una importante applicazione in edilizia per le sue caratteristiche di isolamento e per essere permeabile al vapore acqueo ma impermeabile all’acqua, il che fa si che all’interno di un locale isolato con lastre di polistirolo non si formino muffe.
Inoltre è importante sottolineare che il polistirolo è atossico, inerte, con una durata lunghissima nel tempo e completamente riciclabile.
Dalla sella del motorino ad alcune suole per le calzature. Visita Stylight per trovare la più ampia scelta di impermeabili! Ne deriva il suo impiego all’ interno di un ambiente impedisce la formazione di muffe.
Durata illimitata nel tempo: è il risultato di anni di utilizzo e test fatti sul campo, oggi ampiamente dimostrato. Per sua stabilità chimica e biologica l’EPS non costituisce un pericolo per l’igiene ambientale e per le falde acquifere. L’EPS in opera nella coibentazione edilizia non presenta alcun fattore di pericolo per la salute in quanto non rilascia gas tossici.
I poliesteri sono una categoria di polimeri che contengono il gruppo funzionale degli esteri lungo la catena carboniosa principale. Sebbene esistano in natura (cutina, suberina, ecc.), i poliesteri rappresentano una famiglia di prodotti sintetici come il policarbonato, il polietilene tereftalato (PET) e altri materiali meno conosciuti. Il polistirolo inoltre è atossico e inerte. La struttura a celle chiuse del polistirolo fa si che i manufatti non vengano attraversati dall’acqua che perciò non può venire assorbita se non tra gli interstizi residui fra le perle espanse.
Prestazioni elevate: il nostro doppio strato isolante da mm, con due superfici riflettenti su entrambi i lati della membrana a bolle in polietilene, aiuta a mantenere la casa calda in inverno e fresca in estate. La denominazione commerciale del polistirene è “ polistirolo ”, materiale termoplastico amorfo con densità di 1. Grazie alle sue capacità isolanti e all’estrema leggerezza il polistirene ha trovato ampio uso nel settore edilizio. Il comportamento all’assorbimento dell’acqua è testato secondo procedure: 1. L’EPS, pannello in polistirolo - polistirene viene immerso completamente in acqua a 23° C per giorni.
Materiale impermeabile.
Il materiale impermeabile (anche detto waterproof) è un materiale fortemente resistente all’acqua, alla sua penetrazione ed al suo assorbimento, anche nelle condizioni più estreme, come una pioggia battente. Isolconfort produce seminiere in polistirolo , contenitori per ortovivaismo, cassette per verdure, contenitori alveolari per semina piante, pannelli float system. Il semensaio in polistirolo protegge le piante da shock termici e migliora la radicazione delle talee. E’ questo il materiale da cui si parte per produrre il polistirene o polistirolo espanso con il processo più avanti descritto.
Questo materiale è molto resistente all’umidità, impermeabile all’acqua e non viene attaccato da funghi e batteri. Il motivo è da individuare nel fatto che non crea umidità e, di conseguenza, non provoca la proliferazione di batteri o la comparsa di muffe. La materia prima è la stessa, sia per il polistirolo espanso che per quello estruso, ovvero il polistirene. L’EPS (polistirene espanso sinterizzato) è un materiale rigido, di peso ridotto, composto da carbonio, idrogeno e per il d’aria.
Viene realizzato partendo dallo stirene, monomero ricavato dal petrolio e presente anche in alimenti come frumento, fragole, carne, caffè. Attraverso la polimerizzazione dello stirene si ottiene il polistirene. Polistirene e polistirolo sono sinonimi.
Proprietà termiche.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.