lunedì 6 febbraio 2017

Installazione antenna centralizzata condominiale

L’antenna centralizzata condominiale è un intervento che rende decisamente più facile gestire la distribuzione del segnale tv, digitale o satellitare. La risposta non può che essere positiva. In particolare, il condomino o l’ inquilino può installare la parabola o l’antenna sul tetto condominiale o di proprietà privata. Per esercitare tale diritto egli non deve avere alcuna autorizzazione condominiale.


Partiamo da una per noi - ormai sempre più doverosa - premessa.

Le sentenze non sono articoli di legge. Brandire una sentenza è un fatto sempre più ricorrente, ma ahimè molto antipatico. Commenta la notizia, interagisci.


Ripartizione spese manutenzione antenna TV condominiale. Installazione esterna di antenne centralizzate, paraboliche o satellitari per apparecchi radiofonici, televisivi e di radioamatore: terrazza, lastrico solare, assemblea, maggioranze, divieti e autorizzazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili. Tv è specializzato nell’installazione di ogni tipo di antenne private, condominiali e collettive. Tra l’altro l’ antenna centralizzata interessa gli amministratori di condominio.


L’ antenna per la ricezione dei canali radiotelevisivi, insieme ai cavi per portare il segnale in tutte le abitazioni sono parte integrante dell’impianto TV.

Questo non è menzionato nell’articolo 1c. TV, sia per la maggiore potenza in termini di Guadagno sia per la maggiore versatilità nel trattamento dei segnali disturbati. Riportiamo di seguito lo schema della struttura tipica di un’ antenna Yagi. Si può installare un’antenna satellitare nel condominio, rispettando alcune regole e limiti, che hanno l’obiettivo di salvaguardare l’utilizzo degli spazi comuni per garantire a tutti di condomini gli stessi diritti. Per un’ottima ricezione dei canali, in fase di installazione l’antenna andrà puntata in direzione dei ripetitori più vicini.


Per quanto riguarda le antenne condominiali, si deve intendere per impianto centralizzato quello idoneo a servire potenzialmente la generalità dei condomini e installato sia per volontà del costruttore fin dall’origine, sia successivamente per effetto di delibera condominiale. Si può installare un’ antenna satellitare nel condominio , rispettando alcune regole e limiti, che hanno l’obiettivo di salvaguardare l’utilizzo degli spazi comuni per garantire a tutti di condomini gli stessi diritti. In ambito condominiale , la ricezione del segnale radiotelevisivo è materia che ha generato contenziosi.


Bisogna, quindi, conoscere qual’è la posizione dei singoli condomini riguardo l’ antenna centralizzata in condominio e quali sono le facoltà, riconosciute dalla legge, sulla possibilità di installare un impianto autonomo. I costi di installazione e manutenzione saranno a carico dei soli condomini interessati. E’ la scelta preferibile, se nel condominio la maggioranza non è propensa ad installare una antenna centralizzata , oltreché l’opzione più in linea con il dettato del Regolamento Comunale di Milano. Pertanto, qualora sul terrazzo di uno stabile condominiale sia installata (per volontà della maggioranza dei condomini ) un’ antenna televisiva centralizzata e un condomino (o un abitante dello stabile) intenda invece installare un’ antenna autonoma, l’assemblea dei condomini può vietare tale seconda installazione solo se la stessa pregiudichi l’uso del terrazzo da parte degli altri. Il nodo delle antenne.


Vabbè, saranno problemi per i condòmini, per i singoli. Ma per il condominio ? Negli edifici residenziali e, più in generale, per tutti gli impianti canalizzati, ci sarà anche la necessità di riconfigurare l’ antenna centralizzata per filtrare correttamente i canali attivi e che saranno diversi da quelli precedenti. Antenna sul tetto del condominio.

Sono titolare di una piccola ditta che si occupa d’ installazioni di antenne e parabole e manutenzione di impianti televisivi. Ecco tutte le info su uno degli argomenti più discussi durante le riunioni di condominio. Le pareti e balconi dei condomini sono sempre più pieni di antenne , che spuntano come se fossero dei veri e propri funghi nonostante in gran parte degli edifici ci siano impianti centralizzati – in città per le televisioni a pagamento, nelle zone montane per. L’installazione di un’ antenna condominiale con impianto centralizzato, cui si allacciano diversi appartamenti, è un intervento più complesso il cui costo parte da 600€. Come installare parabola e antenna satellitare a Milano?


La Corte di Cassazione ha precisato in più occasioni che qualora sia installata una antenna centralizzata per volontà della maggioranza dei condomini, l’assemblea non può vietare al singolo condomino l’installazione di un’antenna autonoma a meno che, così facendo, non venga arrecato un qualche pregiudizio alle parti comuni dell’edificio oppure venga pregiudicata la possibilità di utilizzazione delle parti comuni da parte degli altri condomini. Infatti, anche in presenza di un’antenna centralizzata, ciascun condomino è libero di installare una propria antenna in condominio, e senza richiedere alcuna autorizzazione all’amministratore. Ma vediamo insieme quali norme regolano l’installazione della antenna in condominio. L’ installazione di antenne su parti Condominiali.


Riferimenti normativi: Gli artt. Loro proprietà di impianti destinati al funzionamento di apparecchi radiofonici appartenenti agli abitanti degli stabili e degli appartamenti stessi. Ecco l'elenco di tutte le aziende. Impianti Elettrici Civili e. Costi e procedure per richiederlo.


Nel mio condominio abbiamo tutti la nostra antenna singola.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.