Antisfondellamento. Lo sfondellamento dei solai indica il distacco dei fondelli delle pignatte dei solai in latero-cemento. La conseguente caduta di laterizio e intonaco, dato il peso, può provocare danno alle cose e costituire pericolo alle persone. La prevenzione con sistemi di intervento testati e garantiti è un’attività fondamentale e irrinunciabile per annullare il rischio e mettere in sicurezza gli edifici, con particolare attenzione per quelli strategici come scuole, ospedali e caserme.
Risolve il problema dello sfondellamento senza demolizioni e senza ricostruzioni del solaio, rendendo accessibile a tutti la messa in sicurezza.
I sistemi antisfondellamento OLYMPUS-SAFE consentono di porre rimedio e prevenire il fenomeno, rendendo l’ambiente sicuro. Si tratta di una speciale controsoffittatura composta da lastre armate e strutture metalliche rinforzate che si applicano direttamente ai travetti dei solai. I controsoffi tti antisfondellamento Siniat possono essere installati con il minimo ingombro in aderenza al solaio, oppure con plenum per soddisfare esigenze estetiche o di integrazione impiantistica. INTRODUZIONE Il presente documento contiene le descrizioni dei sistemi di controsoffi tto Siniat certifi cati contro lo sfondellamento dei solai. Nascono per soddisfare i requisiti di massima sicurezza: controllano sfondellamenti di vaste dimensioni e garantiscono uniformità di sicurezza nel tempo.
I sistemi costruttivi a secco Fibran consentono di realizzare strutture dalle alte prestazioni meccaniche con spessori ridotti. Sistemi antisfondellamento.
Grazie alla modularità tipica dei sistemi Fibran, combinando opportunamente lastre e profili metallici, è possibile ottenere performance crescenti di resistenza ai carichi, agli urti e all’effrazione per soddisfare ogni esigenza di progetto. Per quanto descritto, è evidente l’obbligo nelle scuole, così come per tutte le strutture pubbliche e private, di una seria programmazione di manutenzione ordinaria e nei casi più gravi straordinaria. Al fine di garantire la massima sicurezza degli edifici, OLYMPUS ha ingegnerizzato e certificato i sistemi antisfondellamento della linea OLY SAFE. X Plaster è un sistema costruttivo facile da installare, composto da una rete porta intonaco e da una specifica maltafibrorinforzata per realizzare presidi antisfondellamento su tutti i tipi di solaio, sia in interno che in esterno.
CELENIT propone soluzioni per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati con sistemi di controsoffitti e rivestimenti fonoassorbenti che, oltre a migliorare le qualità termiche e acustiche dell’ambiente, sono adeguati per la protezione dallo sfondellamento di solai in laterocemento. Non a caso, sono stati largamente utilizzati nel processo. Gyproc rispondono pienamente.
Per gli ambienti ad alta permanenza di persone (aule scolastiche, mense, sale conferenze, ristoranti ecc.) il sistema Vanoncini consente di correggere anche l’acustica degli ambienti con elementi di rivestimento fonoassorbenti. Il controsoffitto antisfondellamento Vanoncini è anche un eccellente scudo termico e di protezione al fuoco del solaio. Sfondellamento significa distacco di parti di intonaco e del fondo delle “pignatte” dette anche “fondelli” che sono presenti nei solai in latero-cemento delle nostre case, scuole e palazzi in genere.
SFONDELLAMENTO e ANTISFONDELLAMENTO, COSA SIGNIFICA? Il sistema sotto rappresentato è denominato Olympus Safe antisfondellamento ed è stato certificato per la ditta Olympus s. Consiste nella messa in sicurezza di solai latero-cementizi con rete preformata bidirezionale in fibra di vetro (Alcalino-Resistente, con almeno il di zirconio) tipo Oly Mesh Glass 250. SICURTECTO: sistemi antisfondellamento per la protezione dei solai Negli ultimi anni sono aumentati vertiginosamente i casi di sfondellamento dei solai , in particolare negli edifici pubblici : definiti erroneamente “crolli di soffitto”, i casi di sfondellamento dei solai si sono palesati in scuole ed uffici pubblici.
Gli interventi antisfondellamento, a differenza dei tradizionali controsoffitti, consistono in strutture studiate, progettate e fissate direttamente ai travetti del solaio, preservando quindi da ogni tipo di crollo e garantendo la resistenza da pesi elevati.
La rete antisfondellamento viene applicata all’intradosso dei travetti con malta. Gli interventi antisfondellamento , a differenza dei tradizionali controsoffitti, consistono in strutture studiate, progettate e fissate direttamente ai travetti del solaio, preservando quindi da ogni tipo di crollo e garantendo la resistenza da pesi elevati. CELENIT offre Soluzioni certificate Celenit antisfondellamento e propone soluzioni per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati con sistemi di controsoffitti e rivestimenti fonoassorbenti che, oltre a migliorare le qualità termiche e acustiche dell’ambiente, sono adeguati per la protezione dallo sfondellamento di solai in latero-cemento. Il passo decisivo verso la sicurezza negli edifici può essere intrapreso attraverso i sistemi a secco di SICURTECTO: ecco come. Con prova pratica La prima parte del corso, fissata per il 30novembre dalle ore 16.
Sicurtecto, via Monte Sabotino a Cusano Milanino (MI) Disponibile AMPIO PARCHEGGIO INTERNO. Die RÖFIX AG ist ein international ausgerichtetes Unternehmen mit Wurzeln in Vorarlberg, Österreich. Unser Produktspektrum für Ihren gesamten Baubedarf.
RÖFIX bietet Systemprodukte, die höchsten technischen, ökologischen und ökonomischen Ansprüchen gerecht werden. Topqualität vom Keller bis zum Dach: von Mauermörtel, Beton und Tiefbau über Gala-Bausysteme, Innen- und Außenputze. COEDIL SRL propone un sistema antisfondellamento le cui componenti sono studiate, progettate e fissate direttamente ai travetti per impedire possibili crolli dall’alto. Prima di procedere con il montaggio del nostro speciale sistema di controsoffittatura, il nostro team, esperto e qualificato, effettua la prova di carico per verificare il grado di rischio specifico del soffitto in esame.
Il fenomeno dello sfondellamento riguarda tutti gli edifici con solaio in laterocemento, ed è purtroppo molto frequente a causa dell’elevato utilizzo di tale tipologia strutturale nell’edilizia italiana. SICURTECTO - sistemi antisfondellamento certificati e assicurati per la messa in sicurezza dei solai da distacchi di intonaco e sfondellamento. Dal prodotto base alle speciali lastre per performance elevate di resistenza meccanica, protezione antincendio, antiumidità e acustica edilizia sempre disponibili a magazzino per un servizio rapido e puntuale.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.