Intertec realizza in tutta europa soluzioni personalizzate alle esigenze dei clienti. La particolare struttura delle lastre a parete multipla con intercapedine d’aria, unitamente alle caratteristiche del policarbonato assicurano un ottimo isolamento termico ed un’eccellente resistenza agli urti. CARATTERISTICHE TECNICHE SERIE Lastra in policarbonato alveolare doppia camera grecata. Ideale per la realizzazione di lucernari piani o curvi, anche in abbinamento a pannelli sandwich. L’incastro maschio–femmina brevettato, assicura una perfetta tenuta all’acqua, senza l’ausilio di sigillante.
Le capacità isolanti e la resistenza agli.
Le caratteristiche della lastra permettono di combinare un grado elevato di trasmissione di luce con buona capacità di portata, buon isolamento termico ed un’ottima resistenza agli agenti atmosferici. Lastra rigida prodotta in estrusione, insensibile agli agenti atmosferici in quanto protetta raggi U. Disponibile negli spessori - - - - mm. Lo spessore ridotto del policarbonato alveolare (mm. 5) consente una elevata versatilità nei sormonti, mentre la sua struttura dotata di alveolarità offre una migliore trasmittanza termica, riduzione del fenomeno della condensa, una maggiore capacità di carico rispetto a prodotti con parete semplice come vetroresina o lastre in policarbonato compatto ed un elevato valore di resistenza all. La Ricerca Migliore e Più Rapida!
Il policarbonato presente sul mercato può essere: policarbonato compatto o policarbonato alveolare. Gli alveolari CEL hanno stabilito nuovi standard per quanto riguarda l’assorbimento d’energia. Caratteristiche Tecniche policarbonato alveolare.
In condizioni normali la pioggia è sufficiente per mantenere pulite le lastre in policarbonato alveolare. In caso di forte imbrattamento, per la pulizia si può usare una soluzione acquosa di sapone neutro, purché questo non contenga abrasivi o solventi. Lastre su misura al miglior Prezzo. Quando viene estruso in forma di lastra multiparete, le sue particolari proprietà ottiche e di resistenza all’impatto ne fanno un materiale ideale per un’ampia gamma di applicazioni nel settore delle vetrature.
I l policarbonato Wave è composto da lastre ondulate in policarbonato alveolare o compatto, dalle caratteristiche qualitative e prestazionali esclusive ed ottimali. Grazie alle partnerships con le più importanti case di produzione e commercializzazione di prodotti in policarbonato , siamo in grado di supportare nella progettazione e fornitura del materiale più idoneo per soddisfare l’esigenza di “Portare Luce” all’interno dell’ambiente. Profili per pannelli e lamiere grecate in policarbonato compatto o policarbonato alveolare di differenti spessori abbinabili a tutta la gamma di pannelli precoibentati e lamiere grecate.
SISTEMI MODULARI A GIUNTO. I sistemi modulari sono dotati, a seconda della tipologia di applicazione, di uno specifico giunto di unione. Per scaricare le schede tecniche è necessario essere registrati.
Schema di utilizzo degli. UV e resistenti agli agenti atmosferici e da gli urti. I policarbonati si dividono in due categorie: compatto e alveolare e vengono usati nei. Policarbonato Alveolare Trasparente WIDE spessore 16mm.
L e lastre in policarbonato alveolare Policorda sono una soluzione pratica ed. Generali: La lastra in policarbonato alveolare doppio U. Pensiline in policarbonato da esterno per la protezione. Sun Modul è un sistema composto da pannelli in policarbonato alveolare agganciati a scatto su montanti in acciaio retti o curvi, che conferiscono al sistema grande portata ai carichi.
POLICARBONATO ALVEOLARE. Speciali profili a scatto in policarbonato garantiscono l’ancoraggio sicuro dei pannelli ai montanti in acciaio. Attualmente i prodotti dott. Le lastre in policarbonato Lexan alveolare sono uno dei materiali più versatili al mondo. Vieni a trovarci siamo a Cornaredo (Milano) - Viale della Repubblica, - Tel.
Pannelli di copertura in laminati plastici traslucidi : schede tecniche , cataloghi, voci di capitolato e tutte le novità su prodotti, materiali ed applicazioni su Pannelli di copertura in. La loro struttura alveolare le rende idonee per soddisfare le più esigenti performance applicative. In particolare questo tipo di soluzione è pensata per la curvatura a freddo: grazie a questo tipo di lavorazione gli alveoli aumentano la rigidità del materiale rendendolo perfetto per realizzare coperture ad uso domestico oppure industriale.
Le lastre di policarbonato alveolare grazie al basso peso specifico sono leggere e possono essere installate su supporti semplici. Hanno un elevato potere termo-isolante, sono resistenti agli urti e, grazie allo strato protettivo UV applicato sul lato esterno, hanno una elevata protezione contro gli agenti atmosferici. I pannelli in policarbonato alveolare hanno proprietà specifiche che dipendono da spessore e struttura alveolare.
In questo paragrafo, infatti, non parleremo delle proprietà dei vari pannelli presenti in commercio ma del policarbonato come materiale.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.