venerdì 8 maggio 2020

Solaio predalles scheda tecnica

Caratteristiche tecniche Le lastre predalles precompresse sono composte: 1. Consegna a partire da 9. La vasta gamma di altezze permette di soddisfare tutte le richieste, sia in relazione alla portata, sia alla luce di calcolo, sia alla resistenza al fuoco. I solai a lastre tipo “predalles” T2D sono costituiti da elementi in calcestruzzo armato vibrato gettati in stabilimento ed alleggeriti mediante polistirolo oppure mediante blocchi in laterizio da solaio tipo “provera”. Rechercher dans la catégorie.

La tipologia di prodotto lastre predalles permette di realizzare anche solai in getto pieno: in questo caso il manufatto può fungere sia da cassero, che avere funzione strutturale. Si possono realizzare, inoltre, solai con “ armatura incrociata “, sia nella soluzione “ solaio in getto pieno”, che nella soluzione “ solaio alleggerito”, grazie al posizionamento di adeguati. Il carico utile è da intendersi al netto del peso proprio dell’elemento e del getto integrativo ed è stato determinato secondo la tabella 2. Predalles PRSemplice Appoggio. Schede e dettagli tecnici di Alveox.


Tutte le schede in Pdf per i tecnici e le aziende che usano Alveox. Un file pdf di esempio che descrive il corretto impiego di Alveox. I solai a lastra vengono impiegati di norma con interposti di alleggerimento in polistirolo oppure come lastre massicce ad intradosso pieno.

Le lastre predalles o lastre prefabbricate per solai sono elementi edili costituiti da lastre in calcestruzzo armate al cui interno sono annegati dei tralicci posti nella direzione di orditura del solaio. Questi tralicci sono opportunamente distanziati fra loro con l’interposizione di elementi di alleggerimento in polistirolo espanso. Il software è stato messo a punto da Tecnobit e pubblicato da Maggioli. PRINCIPALI CARATTERISTICHE 1. Grazie alla sua leggerezza e autoportanza la costruzione del solaio risulta semplice e veloce.


Le misure sopraelencate sono indicative, su richiesta si fornisce qualunque spessore intermedio. Esempio di diagrammi del taglio e dei momenti flettenti Esempio di condizioni di carico e di dimensionamento. PREDALLES) avente spessore totale pari a 200mm con copriferro di 30mm.


La stabilità delle lastre di SUPERSIL poste su struttura e pendini sotto al solaio laterocementizio è stata garantita da tasselli metallici ad espansione con occhiello a passo 600x600cm. Sono solai caratterizzati da lastre in c. Il vantaggio principale è la riduzione dei tempi di posa e l’utilizzo della manovalanza grazie all’ausilio di mezzi idonei per il sollevamento e posizionamento. Il solaio prefabbricato autoportante Airfloor TM è un brevetto di Tecnostrutture s. Lastra predalle in c. Le lastre predalles sono elementi prefabbricati per solai formate da uno zoccolo in calcestruzzo irrigidito da un complesso di armature, costituite da reti e tralicci elettrosaldati e da eventuali ferri aggiuntivi.


I tipi di solai predalles in cui queste lastre trovano larga applicazione sono sia di tipo privato che di uso industriale. BLOCCHI DA SOLAIO - Pignatta PBlocchi interposto per solai a travetti in C.

L’utilizzo risulta particolarmente utile in caso di ristrutturazioni , in modo da non gravare eccessivamente su strutture esistenti o in edifici multipiano per alleggerire lo scarico in fondazione. Dispone di un impianto di produzione a carosello automatizzato secondo le migliori innovazioni tecnologiche, successivamente integrato con un sistema di proiezione al Laser e completato dalla preziosa manualità del personale specializzato. Come per i solai in latero-cemento, anche qui si rende necessaria una cappa di calcestruzzo gettata in opera.


Il solaio bidirezionale “Ortosap” percorre la strada, tracciata dal recente impianto normativo contenuto nel D. I travetti sono costituiti da un fondello in laterizio, da tralicci in acciaio elettrosaldato, da un getto di calcestruzzo vibrato e dall’armatura integrativa, derivante dal calcolo statico. Rispetto ad un solaio in laterocemento o predalle con il medesimo spessore il peso proprio è ridotto di circa 1kg per mq, garantendo notevoli risparmi in ferro, calcestruzzo e manodopera. Le lastre predalles sono lastre in calcestruzzo armato prefabbricate, tralicciate, nelle quali sono inseriti blocchi di polistirene di alleggerimento. Scheda tecnica solaio a lastra. Le lastre tralicciate vengono utilizzate per la costruzione di solai tipo predalles , alleggeriti con blocchi di polistirolo.


Solaio tipo predalles. Comfort abitativo, risparmio energetico, facilità di trasporto e di installazione completano al meglio gli ovvi vantaggi delle caratteristiche strutturali del prodotto. PARTICOLARE SOLAIO LATEROCEMENTO 3D.


Nel dettaglio, sono stati analizzati solai in laterizio armato tipo “SAP” doppiamente armati, con al-tezza iniziale di 1mm e 1mm, su cui sono state condotte prove di carico in laboratorio (sia sui solai non consolidati sia su quelli consolidati con la tecnica sopra descritta).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.