mercoledì 15 aprile 2020

Ripristino travetti solaio

Nel video vi riporto l’intervento eseguito per ripristinare la sicurezza della struttura mediante la ricostruzione dei travetti che avevano subito un danneggiamento (con inserimento di una nuova armatura e una striscia di rete in acciaio applicata all’intradosso degli stessi) e utilizzando una rete in fibra di vetro come sistema di antisfondellamento. La prima prevede la vera e propria riparazione del solaio danneggiato. L’intervento classico è l’inserimento di travi rompitratta, usualmente in acciaio, finalizzate a ridurre la luce di calcolo del solaio.


Il solaio interessato in latero-cemento, è costituito da travetti portanti intervallati da pignatte in laterizio, la sezione resistente comprende un elemento di. Con il termine sfondellame nto dei solai si indica la rottura e il distacco delle cartelle.

Il costo per il ripristino solaio sfondellato dipende dalla gravità dello sfondellamento. Possiamo però offrire una panoramica dei costi ponendo fasce di prezzo che distinguono tra i vari livelli di gravità. Ripristino solaio sfondellato: da 13€ a 36€ al mq. Per riparare il travetto tramite l’applicazione di pezzi di forato, useremo una malta preconfezionata, idonea per questo ‘uso, e della quale abbiamo già parlato in un nostro precedente articolo: si tratta dell’Umafix della Torggler. Tale malta ha una rapida presa (circa minuti) ed una alta resistenza.


I fenomeni di rottura dei fondelli delle pignatte, nei solai laterocementizi, piuttosto frequenti, sono altrettanto frequentemente ascrivibili ad una serie di concause che possono comprendere la formazione di condensa ed i conseguenti processi corrosivi ed espansivi delle armature dei travetti , incorrettezze costruttive inerenti la produzione dei solai , incorrettezze attinenti la messa in. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on.

Come tali, la loro rottura non pregiudica la sicurezza del solaio. Cos’è lo sfondellamento del solaio forse in molti, anche i non addetti ai lavori, lo hanno forse appreso dalla cronaca. Il ripristino presenta costi particolarmente elevati per la necessità di. Infatti sono centinaia i casi all’anno di crolli del solaio o meglio di una loro parte, che balzano alla cronaca dei quotidiani italiani, quando magari ci scappa il morto o qualche ferito grave.


Le tecnologie più note per la messa in sicurezza dei solai in laterocemento sono in parte sistemi antisfondellamento ed in parte interventi di ristrutturazione dei travetti che prevedono l’applicazione al loro intradosso di armature metalliche o, più spesso, fibre o reti con sottili fili di acciaio ad alta resistenza. Eventuale ripristino della planarità dell’intradosso del solaio , mediante posa pannello di EPS ed eventuale ricostruzione volumetrica dei travetti in c. Mapei mette a disposizione specifiche soluzioni e uno staff tecnico per il rinforzo strutturale. La divisione Rinforzo Strutturale di Mapei supporta il progettista nel trovare soluzioni per il rinforzo statico, il miglioramento e l’adeguamento sismico delle strutture.


Nel caso in cui il travetto fosse inesistente, inconsistente o di spessore inadeguato (tipo solai SAP, Varese o similari), la connessione va realizzata mediante una barra filettata da ancorare alla cappa estradossale in calcestruzzo (esistente o ripristinata). Per il risanamento di solai in c. Soluzione per il ripristino dei fondelli di un solaio. Lo sfondellamento dei solai è il distacco e la successiva caduta delle cartelle inferiori dei blocchi di alleggerimento inseriti nei solai misti in latero-cemento.


Le travi a spessore ortogonali all’orditura del solaio saranno sollecitate a torsione. Il momento flettente trasmesso dai travetti interrotti dalla trave a spessore diventerà un momento torcente distribuito lungo l’asse della trave. Solaio non rinforzato Solaio rinforzato con.

Demolizione completa di solaio di copertura. Le metodologie più comuni atte al ripristino della sicurezza dei solai in laterocemento lesionati sono gli ormai tradizionali sistemi misti che prevedono la ristrutturazione dei travetti eventualmente danneggiati e la contestuale applicazione di rinsaldi, armature o reti metalliche all’intradosso. Membrana insonorizzante MAPESILENT ROLL. Ruredil X Beam System è un sistema per il rinforzo strutturale di solai in latero-cemento sfondellati e gravemente compromessi, composto da tralicci piani elettrosaldati strutturali e da una malta ad alta resistenza (Exocem FP 70).


Ristrutturazione solaio - Duration: 11:18. La tecnica di rinforzo con intonaco. Pulizia e passivazione di ferri di armatura ammalorati eventualmente e ripristino delle superfici dei travetti stessi per mezzo di malte strutturali di adeguate. Risanare i travetti con procedimenti Mapei , Sika, o similari.


L’eventuale ricostruzione dei travetti in cemento armato del solaio può essere realizzato utilizzando l’idonea malta da ripristino della gamma webertec ripara. Le superfici da ripristinare dovranno essere preparate asportando. Varese del solaio del piano primo, fonitura di. Il prezzo si intende compresivo dei fori ai travetti del solaio , soffiatura e. Rinzaffo eseguito con malta di.


Lo “sfondellamento” dei solai è una problematica di carattere strutturale connessa al cedimento del fondello delle pignatte nei solai latero-cementizi. Veramente interessante. Questo tutorial mi aiuta a capire il problema e trovare la soluzione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.