giovedì 5 marzo 2020

Pirografo e tecniche d'uso

La pirografia è una tecnica di decorazione del legno che fa uso di una punta metallica ad alta temperatura per lasciare una traccia bruciata sulla superficie lavorata. Bisognerà procurarsi almeno all’inizio un disegno guida su carta lucida o carta normale abbastanza semplice, una tavola di legno (si può utilizzare anche un foglio di compensato basta che abbia uno spessore almeno di cm), un pirografo , la gomma, matite con diverse durezze, un nastro adesivo per fermare gli angoli del progetto, un tratto-pen da mm, carta vetrata di spessori diversi. Con la tecnica della pirografia, ti rilassi e crei dei lavori creativi molto particolari.


Pirografo e tecniche d'uso

Oggi, questa tecnica è praticata tramite l’utilizzo di un attrezzo apposito, chiamato, appunto Pirografo. Trasformare un pezzo di scarto di compensato in un quadro, impreziosire con vari disegni una cassetta di legno (tipo quelle dei vini) e ottenere un elegante cofanetto, sono alcune possibilità per prendere confidenza con il pirografo per legno. Ricordiamo che il pirografo può certamente essere usato sul legno, ma anche su materiali quali il cuoio e il sughero, seguendo sempre le medesime modalità di utilizzo.


La pirografia è una particolare tecnica di incisione e decorazione che è applicabile su materiali come il legno, il sughero e il cuoio. Esso si occupa principalmente della realizzazione di incisioni decorative su diversi oggetti. Abbiamo già avuto modo di provare il pirografo per decorare il legno, una tecnica di lavorazione davvero divertente e con risultati di grande soddisfazione.


Pirografo e tecniche d'uso

I moderni pirografi non sono altro che semplici trasformatori elettrici che convertono la corrente elettrica di rete in corrente di bassa tensione: ad essi, tramite cavetto elettrico, è collegata una sorta di penna con, alla sua estremità, una piccola cannuccia su cui si innesta una punta intercambiabile munita di filamento e si suddividono generalmente in due categorie, quelli a temperatura fissa e quelli a temperatura variabile. Le caratteristiche tecniche di ogni pirografo variano in base al modello scelto e certamente la sua potenza influirà anche sul tempo di riscaldamento della punta. In generale si tratta comunque di tempi molto brevi, che non superano i 2-minuti e che si accorciano nel caso in cui siate davanti a un oggetto di tipo professionale e non a un articolo per il fai da te casalingo. Tecniche e Segreti - Pirografo. Ho fatto alcune prove e trovo questo pirografo molto facile da usare, con un buon assortimento di punte.


Esplora la bacheca disegni per pirografo di Daniela Baietta su Pinterest. Visualizza altre idee su Pirografia, Pirografia su legno, Progetti pirografia. L’incisione viene ottenuta tramite l’utilizzo del fuoco. Nei secoli, la tecnica di base si è grandemente evoluta. Ai nostri giorni infatti esiste il pirografo, strumento dalla punta metallica arroventata con la corrente elettrica.


Fare un disegno usando. Il colore brunito ottenuto con il pirografo sulla superficie del legno è un interessante stimolo per abbellire la propria casa, con qualche lavoretto fai da te. Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Prezzi dei pirografi. In questo range di costo sono compresi numerosi kit dotati di un’ampia serie di punte, mascherine tipo stencil per disegni prestabiliti e altri utili accessori.


Se usate un pirografo semplice quando lo collegate, inizierà a riscaldarsi immediatamente e in circa minuti sarà pronto all’uso, mentre se usate un pirografo professionale dovreste premere il pulsante di accensione e regolare la temperatura e poi attendere che la punta metallica raggiunga la temperatura, circa minuti solitamente. Alla fine è molto consigliabile dare alla pirografia una mano di vernice trasparente protettiva. Vasta scelta, promozioni e consegna rapida in tutta Italia. Le punte in dotazione sono sufficienti per fare la maggior parte dei tratti e dei disegni.


PIROGRAFO : lo strumento necessario per incidere il legno. Tipi, modelli, recensioni e guide all’acquisto. SUPPORTI: legno e altri supporti per il pirografo. Quali materiali e dove trovarli. TUTORIAL: per rispondere alle vostra domanda “come usare il pirografo ”. Come usare il pirografo e le punte.


Questo strumento, simile a una penna, ha punte di metallo intercambiabili e con forme diverse, rese arroventate dall. Attrezzatura per la pirografia: il pirografo. Sono diversi gli oggetti che è importante procurarsi quando ci si vuole approcciare alla pirografia, un paio di pinze, una coramella che è uno strumento che si utilizza per la manutenzione delle lame, un supporto in ceramica per il pirografo e ovviamente il pirografo stesso. Caratteristiche Pirografo.


Pirografo e tecniche d'uso

Ogni lavorazione ha i suoi segreti, le sue tecniche di base, la cui conoscenza è necessaria ai fini di una buona realizzazione. Pirografia (dal greco disegno a fuoco) è la tecnica usata per incidere e disegnare sul legno grazie pirografiaai segni lasciati dal fuoco. La penna pecca un pò in ergonomia, ma è comunque in grado di bruciare correttamente qualsiasi tipo di legno, con un tratto preciso e omogeneo.


Il pirografo è dotato di un fusibile di sicurezza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.