Il materiale in lana di roccia è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elevate resistenze meccaniche, come tetti impermeabilizzati o per l’isolamento termo-acustico di pavimenti, nonché per applicazioni che richiedono resistenza al fuoco, ad esempio gli elementi taglia fuoco. Acquista la lana di roccia da Bricoman. Per te i migliori marchi al prezzo più conveniente e consegna direttamente a casa tua.
La lana di roccia, incombustibile per natura, garantisce un’eccellente protezione al fuoco. Le pareti delle case prefabbricate, in questo caso, durante i mesi estivi presentano valori di coibentazione inferiori, rispetto a quelle garantite dalla fibra di legno.
Pannelli in lana di roccia per coperture a falda Isolanti ad alta densità ed altissime prestazioni meccaniche. Grazie alle fibre semiorientate garantiscono la stabilità dimensionale e rappresentano la soluzione ideale per tetti inclinati. Caratteristiche della lana di roccia. Si tratta di un materiale dotato di una struttura a celle che garantisce ottime prestazioni fono e termo isolanti. Non assorbe acqua e umidità ed è insensibile alle muffe.
I pannelli in lana di roccia ad alta densità vengono spesso usati per isolare le pareti perimetrali e il tetto, in particolare in città. Contrariamente ad altri isolanti, la lana di roccia assorbe sia le alte che le basse frequenze. La roccia è la nostra materia prima principale, è naturalmente resiliente e inesauribile dato che ogni anno la terra produce rocce (attraverso attività vulcaniche e oceaniche) per una quantità 38.
Lana di roccia pezzi KNAUF INSULATION Smart Wall FKD S Thermal 0. Pannello in lana di roccia bitumata fonoassorbente per coperture e tetti. Sistema coibente ed impermeabilizzante in lana di roccia ad elevate performance termo-acustiche e ottima resistenza fuoco. Fornitura e posa di lastra isolante SMARTROOF TOP in lana minerale di roccia ad alta densità, idonea per l’isolamento termico e acustico di tetti a falda e piani, costituita da fibre di rocce ( - mix di materia prima di estrazione da cava e materiale riciclato), resine termoindurenti (), olio minerale e altri speciali additivi che rendono il prodotto finito idrorepellente e non idrofilo, esente da sostanze dannose o pericolose, imputrescibile, inattaccabile dagli acidi, inerte e. Della lana di roccia mi sono innamorato nel tempo.
A mio parere, è il materiale più versatile. Io sfrutto la lana di roccia per isolare gli interni, accoppiata con una lastra di cartongesso. ULTIMATE Combina le prestazioni di isolamento termico e acustico della lana di vetro con la resistenza alle alte temperature della lana di roccia. FUTURAZeta - Lana di Roccia Pannello spessore mm.
Viene poi spruzzato con resine per rendere il materiale stabile e idrorepellente. Trova grande applicazione nell’edilizia grazie alle notevoli caratteristiche di isolamento termico. Rimane stabile del tempo e resiste alle variazioni di temperature e umidità. La roccia basaltica, è un elemento naturale, riciclabile ed inesauribile. Anche la lana di vetro ha buone caratteristiche di isolamento acustico e ha valori di conducibilità termica tendenzialmente minori.
Scopri le caratteristiche isolanti. Lana Di Roccia : la migliore selezione di prodotti al miglior prezzo disponibile questo domenica! L’utilizzo delle lane minerali – lana di roccia e lana di vetro – per la coibentazione del tetto in sinergia con sistemi specifici sviluppati per questa applicazione consentono di offrire risposte sempre adeguate e performanti alle esigenze progettuali e costruttive.
Per l’isolamento del tetto o di superfici inclinate è usata in forma di rotoli o feltri. Per isolare le pareti si usano i pannelli di lana di roccia. Visita eBay per trovare una vasta selezione di lana di roccia.
Queste coperture per tetti sandwich possono essere installate su un’ampia varietà di ambienti, in base alle caratteristiche del pannello lana di roccia per migliorare le proprietà di altre lastre di copertura. Paesi, ROCKWOOL è il leader mondiale nelle soluzioni in lana di roccia , materiale versatile alla base di tutte le attività: dall’isolamento degli edifici ai controsoffitti acustici, dai sistemi di rivestimento esterno alle soluzioni per l’orticoltura, dalle fibre speciali per uso industriale ai. Isolanti per tetti: i migliori materiali Per quanto riguarda la coibentazione, uno dei materiali di cui si sente maggior parlare è la lana di roccia.
Anche se i materiali maggiormente utilizzati, per via della loro economicità, restano il polistirolo e il polistirene, la lana di roccia offre prestazioni isolanti di altissimo livello. Le differenti tipologie di coperture per tetti richiedono lo sviluppo di soluzioni diverse e interventi personalizzati. Trova facilmente il prodotto isolante in lana di roccia tra ben 2prodotti dei principali brand (CELENIT, Rockfon, ROCKWOOL,) su ArchiExpo, il sito specializzato in architettura e design per i buyers del settore.
Si ottiene dalla lavorazione della roccia (prevalentemente diabase, basalto e dolomite) ed è un silicato amorfo, con caratteristiche simili alla lana di vetro. Dimensioni 60x1cm. Disponibile in diversi spessori (seleziona la variante nel formato). Quantità minima acquistabile pallet.
Prezzo indicato a pallet. Per esempio la lana di vetro può essere accoppiata ad un foglio di carta Kraft diventando quindi impermeabile al vapore. Altri, soprattutto quelli rigidi e quelli ad alta densità, possono essere accoppiati a strati di carta bituminosa rendendo possibile su di essi, la saldatura a fiamma di guaine bituminose.
Naturalmente, vanno sempre rispettati i limiti di altezze, superfici e rapporti aeroilluminanti previsti dal locale Regolamento Edilizio.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.