martedì 7 maggio 2019

Posa isotec

Il pannello Isotec viene fissato alla struttura portante tramite fissaggio meccanico da definire in base al supporto (tasselli ad espansione, tirafondi o viti autofilettanti). Massima la versatilità del pannello Isotec : anche con le lastre continue, senza limiti di utilizzo dovuti alla pendenza della falda. Questo semplice sistema prevede la posa di pannelli strutturali componibili, leggeri con bordi longitudinali e di testata, conformati a battenti e incastri contrapposti. Isotec richiede il rispetto di semplici regole di installazione ed il rigoroso utilizzo degli accessori di completamento alla posa in opera, previsti nel corredo del sistema.


Dopo aver posato e fissato il pannello Isotec , si procede all’impermeabilizzazione del giunto e della testa dei fissaggi con apposita guaina di alluminio butilico.

I fissaggi, di tipo adatto alla struttura del tetto, vanno distanziati fra loro di circa un metro. Le presenti istruzioni di posa intendono costituire una guida alla posa in opera a regola d’arte e precisa nel dettaglio. Nel caso di prima posa in opera e per la risoluzione di dettagli di costruzione o casi particolari relativi a un progetto, è possibile rivolgersi gratuitamente al nostro servizio di assistenza tecnica. Inoltre aiuta a garantire l’impermeabilità temporanea del.


Tutti i prodotti sono sottoposti a severi test di prestazione al fine di garantire una qualità ottimale. Isotec è un sistema di isolamento termico sottotegola per coperture a falda, studiato per interventi di recupero e per nuove coperture. Isotec : rifacimento della copertura con sistema d’isolamento termico ventilato Il sistema Isotec di Brianza Plastica crea, con la posa di un unico prodotto, un impalcato pedonabile e portante, termoisolante, ventilato e impermeabile, che assicura elevate prestazioni in termini di risparmio energetico, preservando la salubrità e la durabilità delle strutture.


Velocità di posa I blocchi cassero in legno cemento vengono posati a secco , eliminando in questo modo i diversi inconvenienti causati dall’utilizzo della malta, successivamente riempiti di calcestruzzo, e infine viene inserita al loro interno un’armatura verticale ed orizzontale, garantendo in questo modo un’ottima struttura portante.

Quando si ristruttura casa e si vuole una migliore coibentazione potrebbe essere utile sapere qual è il costo di un tetto ventilato. In linea di massima, si può dire che un tetto ventilato costa circa 15€ al mq, esclusa la manodopera. Questo il video che vi spiegherà in maniera precisa e dettagliata tutte le fasi di posa del pannello termosiolante sottotegola Isotec. Posa sistema Isotec. Nelle sue declinazioni Isotec e Isotec Parete, il sistema crea con un unico passaggio di posa un isolamento termico continuo ventilato, ad elevate prestazioni e, grazie al correntino metallico, la sottostruttura ideale al supporto e fissaggio delle più svariate tipologie di lastre continue o di elementi di copertura discontinui.


Prevede la posa di pannelli strutturali componibili, leggeri costituiti da un’anima isolante in schiuma poliuretanica espansa rigida autoestinguente, ricoperta da un involucro impermeabilizzante di alluminio goffrato, ed è reso portante da un profilo. Il sistema è semplice e rapido da posare , ideale sia nelle ristrutturazioni sia per le nuove realizzazioni. Istruzioni di posa pannello sottotegola ISOTEC. Il geometra ci ha fornito un preventivo che comprende un isolamento Isotec a euro al mq. ISOTEC ) costituito da pannelli spessore mm 6. Parlando con un amico che opera nel settore da.


Prezzo al mq tetto in legno coibentato ventilato - Forum. Il sistema Isotec è estremamente semplice da posare , richiede normali utensili da cantiere e non richiede manodopera specializzata. Perfetto per falda con struttura discontinua in ferro o legno, con interasse secondo la tabella dei carichi ammissibili sotto riportata, falda con struttura continua di qualsiasi tipo. Brianza Plastica racchiude su di sé, con la posa di un unico prodotto, le funzioni di eccellente coibentazione con spessori contenuti, di barriera al vapore, di seconda.


Isolamento della copertura del tetto mediante Isotec , Fase di posa dei moduli su appositi listelli in legno, Dettaglio della posa moduli fotovoltaici integrati.

Il correntino in acciaio, integrato nel pannello, presenta dei fori che favoriscono una micro-ventilazione naturale nel sottotegola, partendo dalla gronda fino al colmo ventilato. Isotec Parete, grazie alla bassa conduttività del poliuretano, offre valori di resistenza termica tra i più alti disponibili sul mercato e il più basso costo per unità di resistenza termica. La resistenza termica.


Forum Edilizio: Stiamo rifacendo il tetto di casa e ne approfittiamo per rendere la mansarda abitabile, isolandolo. La posa del sistema Isotec Parete si caratterizza infatti per la rapidità ed economia di posa , grazie alla massima compatibilità con tutti i supporti e tutti i rivestimenti, la versatilità della posa completamente a secco, la sua leggerezza e lavorabilità in cantiere, che permette di eseguire anche i dettagli più complessi con grande semplicità. Dal pubblico al privato, dal turistico all’ufficio, Isotex è la scelta migliore per avere sicurezza, comfort abitativo, risparmio energetico e materie prime naturali. Isotec Parete è un pannello composto da un corpo centrale di poliuretano espanso rigido ed autoestinguente, attualmente tra i migliori isolanti termici esistenti. Forum Edilizio: Ciao a tutti, qualche settimana fa vi avevo chiesto qualche consiglio su come isolare un tetto a vista di una mansarda.


I prezzi di un tetto ventilato vanno considerati anche alla luce della qualità della posa , che deve garantire la perfetta tenuta negli anni. La posa del sistema Isotec Parete con Lastra Elycem Isolamento La lastra va posizionata in verticale, perpendicolare al correntino metallico del pannello Isotec , e fissata con le viti, a mm dal bordo, rispettando un interasse max di 2mm. La testa della vite dev’essere a filo piano della lastra.


Isotec è adatto per essere installato su tutti i tipi di strutture portanti, offre la sottostruttura ideale al supporto e fissaggio delle più svariate tipologie di lastre continue o di elementi di copertura discontinui, con la massima semplicità e velocità di posa. Gramsci, - Pegognaga (MN) Filiale Napoli - Via O. Per valutare il costo della posa delle tegole vediamo una caso classico che richiede molto tempo: la posa dei coppi. Come abbiamo appena visto i coppi sono le classiche tegole a forma curva che vengono posate insieme ad una tegola piana (tegola embrice o romana).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.