martedì 12 febbraio 2019

Gomma piombo isolamento acustico

Trova Isolamenti Acustici. Confronta le Migliori Aziende Edili. Consegna solo in ore. Ampia Scelta di Marche e Modelli.


La gomma piombo è un materiale ecologico e privo di piombo, da cui prende solo il nome per le eccellenti prestazioni di isolamento acustico.

Per le sue caratteristiche fisico-chimiche, il prodotto garantisce un abbattimento acustico medio di 26db ed offre ottime performance se accoppiato a pannelli in cartongessoo a legno ad alta densità. Sono pannelli fonoisolanti ed antivibranti in gommapiombo (EPDM) che non contengono piombio, atossici e resistenti ad alte temperature. Vengono utilizzati per l’ isolamento acustico di macchinari, tubazioni, canalizzazioni ed infissi, isolamento vani motore. Ma anche nella realizzazione di barriere acustiche per pareti, soffitti o pavimenti. La Gomma Piombo è una barriera fonoisolante elastica a base di una mescola di EPDM che conferisce al prodotto una massa elevatissima in pochi mm di spessore.


Isolamento acustico : lavoriamo ogni giorno per garantire i migliori prodotti al giusto prezzo. Esplora la nostra gamma di prodotti: troverai una vasta scelta di marchi e referenze in offerta.

Scopri i prodotti disponibili in negozio o compra online con consegna a casa tua. Documenti Allegati. Pannello fonoimpedente in gomma piombo 100x1cm.


Scheda Tecnica FASTICK Download file (208k) Recensioni. Sono buoni materiali fonoisolanti ad esempio: la gomma, il piombo, l acciao. E globale sarà quello di ottenere un elevato isolamento acustico ambientale. Di gomma ad alta densità (7kgm3) con un elevato isolamento acustico. Insonorizzare una parete quanto costa?


La Gomma piombo una barriera fonoisolante elastica a base di mescola di polimeri poleolefinici e. Il prezzo dipende dall’ isolante utilizzato: lana di roccia - da euro al mq. La gomma come già anticipato, può essere naturale o sintetica. La gomma naturale si ricava dalla resina prodotta dalle cortecce di alcune piante ed avendo una densità molto elevata risulta un ottimo materiale fonoisolante e spesso sostituisce il piombo nell’isolamento acustico, che da molti è ritenuto un materiale inquinante.


I manufatti isolanti in gomma sono ecologici, di facile lavorabilità ed hanno definitivamente soppiantato il piombo, considerato un materiale costoso, inquinante e ostico sotto diversi profili. Di norma, viene commercializzata in lastre o in materassini. Tra questi spiccano il sughero per le sue elevate capacità.

Questa tipologia di lastra trova largo utilizzo nelle tramezzature e nei controsoffitti in cartongesso, al fine di aumentare l’isolamento acusticodi detti sistemi costruttivi e al contempo permettere una riduzione degli spessori e dei tempi di realizzazione. Quando si parla di “gomma” relativamente all’isolamento acustico, in genere ci si riferisce alla cosiddetta gomma piombo. A dispetto della nomenclatura, tale materiale è assolutamente ecologico e privo di piombo: da esso prende solo il nome in virtù delle eccellenti prestazioni di isolamento acustico che garantisce.


Materiale ecologico e privo di piombo, da cui prende solo il nome. Il prodotto è inoltre particolarmente indicato per pavimenti e solai ad elevato isolamento acustico al calpestio, riducendo drasticamente la rumorosità percepita al piano sottostante. Il nostro centro logistico è in grado di inviare 15. Il piombo , ad esempio, va sempre bene se c’è più di un problema audio, in quanto è un materiale sia pesante che morbido. Il suono non può riverberarsi e si ottiene il buon risultato di insonorizzare una stanza.


E’ probabile, comunque che il vostro problema di isolamento acustico riguardi finestre, porte, pareti o soffitto. Per l’ isolamento acustico di un tetto in lamiera sarà necessario dotarsi di materiali fonoisolanti, quali ad esempio il piombo e la gomma naturale e sintetica, e di materiali fonoassorbenti, quali ad esempio le fibre minerali (lana di vetro, lana di roccia, sughero e materiali sintetici e in granuli espansi). I materiali fonoisolanti comunemente utilizzati in edilizia sono il piombo e la gomma. Come si è visto però, la gomma piombo, ed in particolare la EPDM sono ottime per essere applicate come isolanti acustici, ma anche termici.


Insomma, installarle come guarnizioni o nelle pareti significa ottenere risultati di gran lunga soddisfacenti. Mercatino Musicale in Prodotti per Isolamento Acustico. B in più rispetto ad una lastra di piombo.


Sospensione elastica per soffitto isolante in gomma MF0(25pz). Cartongesso per isolamento acustico , accoppaito a gomma pesante. Tra i materiali isolanti, prescelti per sue proprietà non inquinanti, spicca la gommapiuma, di massa leggera ma con forte densità cellulare. L’alluminio invece ha proprietà sia fonoisolanti che fonoassorbenti ed è acquistabile sotto forma di lastre o pannelli profilati, facili da montare.


Prodotto composto da Isolmant mm accoppiato sul lato inferiore a FIBTEC XF(speciale fibra agugliata prodotta su specifiche calibrate per un migliore abbattimento acustico ). Per migliorare il confort abitativo della tua casa scegli di installare dei pannelli fonoisolanti per pareti e soffitti. L’utilizzo di questi pannelli fatti di materiale fonoisolante ti garantisce un adeguato isolamento acustico dai rumori esterni di casa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.