giovedì 5 luglio 2018

Fila salvaterrazza fase zero

YOOX, Acquista Ora! Fila fase zero è un trimotore e preparatore concentrato, un detergente forte che pulisce a fondo e prepara le superfici ai successivi trattamenti di protezione effettuati con protettivi idrorepellenti e idrorepellente. Su superficie asciutta e pulita (per una pulizia accurata utilizzare il detergente FASE ZERO ), applicare SALVATERRAZZA in modo uniforme su tutta la superficie con un vello o altro applicatore, impregnando bene le fughe e le fessurazioni. Prima che il prodotto asciughi (entro minuti), rimuovere il residuo tamponando con un panno pulito, avendo cura di non lasciare traccia di prodotto. Prezzo Garantito con consegna in negozio o corriere.


Istruzioni di applicazione Preparazione di superfici prima dell’applicazione. Sgrassa e rimuove lo sporco più ostinato. Viscosità ideale (se usato non diluito) per l’applicazione a parete. Consulta la scheda tecnica del detergente professionale Fila e acquista a prezzi vantaggiosi.


Scopri la Selezione Esclusiva! Fila Salvaterrazza Fase Zero litro. Prepara le superfici al trattamento protettivo consolidante SALVATERRAZZA, sgrassando e rimuovendo lo sporco più tenace.


Rimuove l’eccesso di SALVATERRAZZA e di altri impermeabilizzanti non filmanti, in caso di errata applicazione. Venduto da Iperceramica. Rimuove l`eccesso di Salvaterrazza e di altri impermeabilizzanti non filmanti, in caso di errata applicazione. Ad azione rapida, è ideale per pietra e agglomerati, gres porcellanato, cotto, klinker, agglomerati cementizi, cemento e mattoni faccia vista. E’ un rimotore preparatore concentrato e sgrassatore forte che permette di rimuovere lo sporco più tenace.


Penetra nei materiali consolidando la superficie. Fasezero di Fila è un rimotore preparatore concentrato che prepara le superfici al trattamento protettivo consolidante Salvaterrazza. Availablity: disponibili. Il trattamento va eseguito a pavimento asciutto e pulito, per una pulizia accurata utilizzare il detergente sgrassante SALVATERRAZZA FASE ZERO.


Fila salvaterrazza fase zero

A pavimento asciutto applicare SALVATERRAZZA in modo uniforme su tutta la superficie con un pennello o altro applicatore, impregnando bene le fughe e le fessurazioni. Tutto per il Cantiere, la Casa, il Giardino a Pontassieve, Firenze, Toscana. SALVATERRAZZA de superficies en gres, cerámica, piedra natural, cemento, barro y extrusionado.


Desengrasa y elimina a fondo suciedad muy incrustada y tenaz. Ideal para eliminar excesos y residuos superficiales no eliminados de productos no filmantes e SALVATERRAZZA. Leggi la nostra lista aggiornata per scoprire la classifica dei cinque migliori modelli di Salvaterrazza fila disponibili sul mercato. FASEZERO Elevado poder de limpeza.


Abbiamo controllato gli ultimi modelli usciti, le recensioni e le opinioni online delle Salvaterrazza fila per classificarne i cinque migliori per categoria e qualità. Diluire 1: stendere e lasciare agire 2-minuti. Intervenire con spazzolone, monospazzola o spugna abrasiva. Raccogliere la soluzione con aspiraliquidi o straccio e risciacquare accuratamente con acqua. Per una pulizia più energica diluire 1:3.


Un sistema che è preparazione e protezione, insieme, grazie all’unione di due prodotti appositamente studiati nei laboratori Fila: il nuovo Salvaterrazzafasezero e Salvaterrazza, protettivo consolidante anti infiltrazioni. Applicazione di SALVATERRAZZA Protettivo consolidante anti-infiltrazioni FILA. Il trattamento si esegue a pavimento asciutto e pulito, per una pulizia accurata utilizzare il detergente sgrassante Salvaterrazza Fase Zero. RIMOTORE CONCENTRATED PREPARATOR lt. Ecowood – Olio protettivo nutriente neutro.


FILA SALVATERRAZZA, è un protettivo consolidante anti infiltrazione che protegge e ripara le terrazze in cotto, klinker, gres e cemento, pietre naturali dall’acqua e dall’umidità. Previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture. Salvaterrazza elimina il problema delle infiltrazioni d`acqua che creano muffe ed efflorescenze e, con il gelo, ulteriori danni alla struttura.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.