venerdì 9 marzo 2018

Pietra luserna colori

Grigio misto, caratterizzato da un grigio a tratti più scuro non del tutto omogeneo, misto appunto di tutte le sue principali componenti. Disponiamo di un magazzino ben fornito. Pietra di Luserna colore Misto o Blu. Troviamo tonalità di colori sia caldi che freddi, il colore più pregiato è sicuramente il Grigio Scelto ( Blu ),ma vengono utilizzati molto anche i colori misti grigio e misti gialli, fino al bianco.


Quantità stock disponibile: 4. Prezzo valido per pedana completa da mq.

Rivestimento in pietra di Luserna a spacco colore grigio blu selezionato Altri fattori che determinano il prezzo della Luserna a opus incertum o mosaico Un ulteriore fattore che inciderà sul prezzo della pietra di Luserna è il colore : essendo una pietra naturale, i piani delle pietre non risulteranno mai perfettamente uguali pur essendo ricavati dal medesimo blocco. Proprio per le sue colorazioni brillanti, che virano dal grigio al giallo ruggine, è la soluzione più utilizzata per la pavimentazione di esterni poichè si fonde in modo armonioso nella maggior parte dei contesti, dagli edifici più antichi alle situazioni più moderne. La peculiarità della pietra di Luserna, oltre alla sua duttilità, è rappresentata dalle incredibili colorazioni frutto di molteplici venature cromatiche dovute a minerali quali Quarzo, Ferro e Calcio in concentrazioni variabili.


Vendita delle migliori soluzioni per i tuoi pavimenti e rivestimenti esterni in pietra di Luserna a spacco naturale o fiammata. Visualizza altre idee su Pavimento esterno, Pavimentazione, Pietre. Luserna per interni, esterni, giardini, pavimentazioni, marciapiedi, balconi e rivestimenti. Di origine nazionale di colorazione variabile, dal grigio chiaro con tendenza al giallo scuro e al verde, a seconda della qualità, viene richiesta proprio in quegli ambienti in cui necessita un colore sfumato e non omogeneo, creando così dei giochi di ombre e luci che rendono particolare la scelta di. La pietra spazzolata si presta sia all’uso esterno che ai rivestimenti interni, questo proprio per la più semplice manutenzione rispetto alla pietra fiammata.


Pur mantenendo la cromia e la texture caratteristica della pietra di Luserna , il piano fiammato conferisce a questo materiale un tono elegante e sobrio indicati sia per la realizzazione di spazi esterni moderni o per contesti di prestigio.

LASTRAME SELEZIONE COLORE. PIETRA di LUSERNA ca. Il nero è il colore del diamante, della tormalina, dell’onice, dell’agata e dello zaffiro. Vi sono poi anche gemme multicolori, come la tormalina, la fluorite, l’andalusite, l’opale e lo zaffiro.


Le cave sono situate in Piemonte nei comuni di Bagnolo e Barge e producono blocchi in grande quantità. Luserna FIAMMATA BLU DOREE La superficie subisce un violento shock termico in conseguenza del quale vetrifica e scoppia. La pietra di Luserna trova il suo impiego in luoghi dove è richiesto un colore moderno e ricercato. La fiammatura non agisce tanto sul colore quanto sulla tessitura super-ficiale dei materiali, conferendo loro una scabrezza ed una morbidezza caratteristici, nonché una attenuazi-one dei cromatismi presenti. La pietra di luserna è una roccia composta da minerali di quarzo, feldspato e mica, viene commercializzata in qualità: la colorazione mista e la colorazione grigio azzurro.


La qualità grigio azzurro comprende elementi di colorazione che varia dal grigio al colore azzurrato-blu tenue. Via Bibiana n 1Bagnolo Piemonte. A livello cromatico, le lastre in pietra di Luserna di recupero tendono al grigio, con qualche sfumatura sul verdognolo: sono i minerali che la compongono a darle questa caratteristica tonalità.


Affidano alle tonalità dei colori della terra, dei marroni e dei grigi, il legame tra memorie e pietra , tra l’uomo e la natura. Saint Florent Luserna Saint Florent Mix Cotto Superficie Anticata Come la pietra scolpita dal tempo e dalle stratificazioni, Saint Florent è una pavimentazione in masselli autobloccanti in cls caratterizzata da una finitura “ impression ”, che ne rende la superficie variegata e irregolare nell’aspetto materico così come nei colori che sfumano dal verde naturale al grigio fiammato. Questa pietra viene estratta in Piemonte, precisamente fra la Val pellicce e la Val Po.


Tutte le tipologie di lastra in pietra grezza o lavorata sono disponibili presso la nostra sede o grazie all’accesso riservato al magazzino online dei fornitori di lastre in materiali naturali. Marmo di diversi colori , Granito, Onice, pietra di Luserna , agglomerati di Quarzo e Pietre Naturali a catalogo anche se non. Massima completezza.


Stone Plan, la collezione Italgraniti per rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto pietra dai molteplici effetti, per soluzioni che rispondono ad ogni esigenza del progetto architettonico.

Il colore verde rappresenta l’abbondanza, la fortuna, l’equilibrio e l’armonia. Ha un significato molto positivo per noi occidentali. Nella cromoterapia le pietre verdi possono essere utilizzate quando c’è bisogno di infondere calma e per stimolare la mente al fine di raggiungere gli obiettivi. Una delle tipologie più utilizzate, con usi che vanno dalla pavimentazione alla costruzione fino alla copertura è la pietra di Luserna che prende il nome dalla zona di estrazione in Piemonte, nelle Prealpi Cozie, e più precisamente dal comune di Luserna San Giovanni.


Infatti il suo grigio-oro contribuisce a rendere questa pietra interessante per la pavimentazione di esercizi pubblici come bar e ristoranti oltre che essere utilizzata per il rivestimento. I materiali che compongono la roccia conferiscono alla pietra di Luserna differenti sfumature di colore , rendendola unica in ogni suo taglio. Con il passare del tempo, pavimenti e rivestimenti esterni in pietra di Luserna non si rovinano, anzi tutt’altro, tendono infatti a migliorare.


Analizzata al microscopio, la roccia, appare essenzialmente costituita da quarzo (- ) mica bianca e verdastra ( - ). Cordoli in pietra di Luserna. Lastre in pietra sagomate per creare i sentieri, disponibili varie misure e colori. Assortimento di ciottoli di pietre varie. I tipi di pietre naturali per i rivestimenti in pietra per interni sono numerosi quanto la morfologia delle zone da cui vengono ricavate.


Dal classico marmo, al travertino, dalla lavagna alla luserna , dal granito al serizzo ecc, alla pietra leccese, in una tavolozza di colori , trame, fiammature, praticamente infinita.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.