Trova Asfalti Colorati. L’ asfalto colato è una miscela formata essenzialmente da tre componenti: mastice di asfalto , bitume e ghiaietto. E’ un conglomerato ecologico e riciclabile al 1. Viene principalmente utilizzato come pavimentazione di marciapiedi, di strade con elevato volume di traffico o superfici in cemento armato quali possono essere ponti, viadotti, terrazzi o parcheggi all’aperto.
Asfalto ecologico con il legante trasparente EVIzero. TRAFFICO è un rivestimento colorato, monocomponente, costituito da una miscela di resine e clorocaucciù ad elevato potere coprente e consolidante.
Applicato su supporti interni ed esterno in calcestruzzo, metallo, asfalto o piastrelle e realizza un film protettivo di elevata resistenza. L’Asfaltol è una pasta bituminosa semidensa in dispersione acquosa di colore nero, additivata con filler tixotropici che, ad essiccazione avvenuta, forma un film impermeabile resistente agli sbalzi termici e all’invecchiamento. L’ asfalto colorato ha un prezzo al mq molto variabile, pertanto è necessario richiedere un preventivo a una ditta specializzata.
Descrizione e scheda tecnica. Entrando nel dettaglio, l’ asfalto drenante è un materiale caratterizzato da un’elevata porosità, poiché nella sua composizione vengono miscelati ghiaia e sabbia, il che permette di lasciare dei vuoti, i cosiddetti pori. ASFALTO AD ALTO MODULO.
Un legante neutro ecologico ed innovativo. EVIzero è un legante neutro ecologico a basso impatto visivo sviluppato per la preparazione di conglomerati destinati alla realizzazione di pavimentazioni in contesti sia urbani sia naturali, costituito da una miscela di poliolefine.
Scegli la qualità Adriatica Asfalti. La vera particolarità innovativa è la possibilità di realizzare forme personalizzate con nessun limite alla fantasia del progettista. Pittura opaca a base di resine elastiche in emulsione acquose con alta resistenza, idonea per la protezione di manti bituminosi e superfici in asfalto.
Applicazione: Pennello, rullo di lana, spruzzo, airless. Diluizione: 5- con acqua. CARATTERISTICHE E CAMPI D’IMPIEGO Guaina liquida impermeabilizzante colorata fibrorinforzata. Viene utilizzato per impermeabilizzazioni di terrazze, di muri di contenimento controterra ed in tutti quei casi dove si hanno problemi di infiltrazioni d’acqua di origine atmosferica.
Buona elasticità e adesione sul supporto. Il legante trasparente ecologico ed innovativo. Niente bitume, solo colori naturali. Conglomerati, emulsioni, fondenti, sabbie per strada ed edilizia. Efficace soprattutto per la sicurezza stradale e ciclo-pedonale , può evidenziare un attraversamento pedonale o una zona particolare.
L’ altro modo per asfaltare una superficie è quello tramite asfalto a freddo. Si tratta di un tipo di asfalto che può essere reperito in pratici sacchi presso appositi negozi di materiali edili, e risulta l’ ideale quando si ha bisogno di asfaltare superfici non molto estese. SCHEDA DATI SICUREZZA PER CONGLOMERATI BITUMINOSI 1. Identificazione del preparato e della società 1. Rivestimento colorato a base di resina acrilica in dispersione acquosa e cariche selezionate,.
ST - Usura colorata. Scopri le nostre principali. Ossidi Per Asfalto. Pigmenti in polvere o in granuli per colorare la miscela di asfalto , una soluzione di prestigio ma anche di praticità per realizzare pavimentazioni stradali speciali. Superbeton: produzione di asfalti per tutte le necessità, contattaci subito per avere maggiori informazioni.
Ideale per aumentare la presa su superfici rese scivolose anche da umidità, riducendo il rischio di cadute. BITUMFLEX COLOR è ideale per asfalti e superfici di parcheggi, piazzali, piste ciclabilie emarciapiedi. Colori e intensità possono essere scelti a piacimento per adeguarli non solo alle esigenze tecniche, ma anche a quelle estetiche.
SBR colorata, di sola gomma EPDM, oppure melange. Protezione bituminosa a spessore per tetti, terrazze, pareti controterra. Scheda tecnica Scheda sicurezza. Finiture per interno. Ideale per la protezione delle impermeabilizzazioni bituminose quali membrane armate e non, talcate, ardesiate e sabbiate, tappetini bituminosi a caldo e freddo.
In questa sezione potrete trovare le schede tecniche dei nostri prodotti Onduline per coperture leggere, sottocoperture, impermeabilizzazione, rivestimenti opachi e trasparenti. PROGETTI D’IMPIEGO Primer di ancoraggio per la preparazione di sottofondi destinati ad essere successivamente impermeabilizzati con membrane bitume-polimero. TIPOLOGIA DEL MATERIALE Nome del prodotto FILLER Impiego Materia prima per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l'impiego in opere di ingegneria civile, costruzione di strade, opere di protezione, rilevati ecc. SCHEDA TECNICA FILLER Cava di Colle Reciso – Isola d’Elba (LI) 1.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.