lunedì 13 novembre 2017

Apertura a bilico orizzontale

La soluzione a bilico FINESTRENURITH offre il vantaggio di poter sfruttare grandi dimensioni con specchiatura unica e con la possibilità di apertura per il ricambio d’aria bloccando l’anta in due posizioni, di cui una con rotazione a 180°. Per soddisfare diversi requisiti di isolamento termico, per le ante a bilico orizzontale e verticale sono disponibili quattro profondità costruttive, fino a un massimo di mm. Serramenti a bilico orizzontale : valgono le stesse considerazioni inerenti i serramenti a sporgere e quelli a vasistas a seconda della posizione di fissaggio dell’attuatore sulla finestra a bilico.


Occorre avere l’avvertenza di considerare come altezza della finestra la distanza tra l’asse di rotazione del serramento ed il punto di fissaggio dell’attuatore per evitare un’eccessiva. Il serramento è stato ideato progettato e certificato per poter realizzare un serramento circolare a vetro unico con apertura a bilico. L’oblò apribile può essere orizzontale o verticale, la chiusura può essere realizzata tramite cricchetto o maniglia a tavellino.

Finestra a bilico , prezzi. I prezzi delle finestre a bilico , come quelli di ogni altra finestra, sono legati alla qualità dei materiali utilizzati, alle dimensioni e ad eventuali performance aggiuntive ( apertura motorizzata, chiusura automatica in caso di pioggia, vetri antieffrazione, evacuazione automatica dei fumi, trattamento antirugiada). La finestra a bilico è la risposta a queste esigenze. Si tratta di una finestra realizzata con una filosofia nuova. L’anta ruota sul perno centrale inclinandosi fino a 45° e permette così all’aria viziata di fuoriuscire facilmente e in quantità maggiore rispetto alle classiche finestre a ribalta.


Sono diffuse soprattutto come abbaini, ma si usano spesso e volentieri anche in presenza di facciate ampie e sono particolarmente facili da pulire consentendo un efficace ricambio d’aria: l’aria calda e viziata esce dall’ apertura superiore e l’aria fresca entra da quella inferiore. Apertura a BILICO ORIZZONTALE. I campi di impiego sono i più diversi dall’edilizia privata alla nautica.

Permette una facile pulizia ed una soluzione di design non convenzionale di sicuro fascino. La rotazione completa del bilico fino a 180° rende sempli. Le aperture a bilico su asse orizzontale e verticale rappresentano la soluzione ideale per la moderna architettura che richiede ampie superfici luminose con vetrate apribili dalle dimensioni considerevoli. Questo meccanismo è molto utilizzato nelle finestre da tetto.


Il serramento a bilico si muove ruotando attorno a un asse orizzontale o verticale solitamente fissato a metà dell’anta. Questo tipo di infisso è usato quasi esclusivamente per le finestre, prevalentemente in contesti non domestici, e consente di installare grandi superfici vetrate senza montanti intermedi. Il telaio ruota attorno ad un asse orizzontale posto a metà dell’altezza dell’apertura. Nell’uso normale all’anta è permessa una rotazione con angolo inferiore ai 90°. Non permette il passaggio di persone ma non limita la superficie di ricambio dell’aria.


Utilizzata spesso nelle finestre in copertura. Le finestre a bilico con asse orizzontale , vengono in genere utilizzate negli edifici scolastici, in quelli per uffici e nel residenziale. ELEMENTI CON APERTURA A BILICO ORIZZONTALE E VERTICALE Ampia libertà architettonica con le nuove ante a bilico orizzontale e verticale Schüco Da finestre a bilico orizzontale in formato panoramico fino a finestre a bilico verticale asimmetriche a tutta altezza, Schüco offre una nuova soluzione di sistema incentrata sul comfort per gli utenti. Grazie ad una specifica ferramenta che consente al battente di girare, mediante cuscinetti, sul proprio baricentro, il bilico risulta facilmente manovrabile.


Ovvero quando le ante girano su un perno posto al centro del telaio, finendo con l’aprirsi sull’asse verticale ed orizzontale , con una rotazione di 180°. L’apertura a bilico permette la rotazione di 180° dell’anta del serramento attorno a un asse orizzontale o verticale. I tipi di apertura finestre tra cui scegliere sono vari e adatti ad ogni esigenza: noi di Futura Infissi vi aspettiamo per consigliarvi la tipologia più adatta a voi!


In questo caso, una finestra con apertura a bilico orizzontale , abbinata a un vetro smerigliato, garantirà la privacy necessaria.

La modalità a bilico orizzontale può essere indicata anche per le facciate particolarmente esposte alle intemperie: la protezione del vetro può essere facilmente dosata regolando l’apertura del serramento. La facile manovrabilità è assicurata da cerniere con freno di rotazione. Il bilico orizzontale offre la possibilità di apertura anta a 180°, per la pulizia del vetro esterno in tutta facilità. Indica le misure REALI: Larghezza:.


Un’altra nuova funzione è che la tecnologia di chiusura dell’anta Schüco a bilico orizzontale e verticale può essere dotata come optional di una protezione antieffrazione fino a RC 3. L’apertura delle finestre a bilico orizzontale è verso l’esterno, per evitare che l’acqua entri ed è molto utile per ventilare gli ambienti della casa. Le finestre con apertura a bilico rappresentano una soluzione ottimale in spazi di passaggio ridotti e in ambienti che necessitano di frequenti ricambi di aria in assenza di controllo delle condizioni meteo esterne. Consentono la pulizia con una semplice manovra sia della parte interna che esterna.


A volte non si dispone di molto spazio per poterne garantire la totale apertura , oppure determinate finestre non sono compatibili con le funzioni che si devono svolgere nella stanza. Il bilico è una finestra o porta-finestra dotata di una ferramenta particolare che consente la massima apertura , per cui il battente ruota sul proprio baricentro di 180°, finchè non viene bloccato da un fermo che ne impedisce il ribaltamento completo. Un altro tipo di apertura molto simile al vasistas è quello a bilico (Immagine 4).


L’anta a bilico è ancorata su entrambi i lati del telaio, ma soltanto nella sua parte centrale. Bilici e oblò in legno. In questo modo l’anta ruota fino a 180° sull’asse orizzontale o verticale garantendo un’eccellente aerazione.


Anta con apertura a bilico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.