T-BLOCK è una vite di ancoraggio a terra dotata nella parte superiore di una testa di attivazione di forma quadrata, rotonda o esagonale dove fanno presa le chiavi di azionamento. Si avvita nel terreno con chiavi manuali, avvitatori elettrici, macchine cingolate dotate di testa per trivella o macchine speciali. Attraverso il foro filettato di cui è già dotato, genera un punto fisso universale con cui è possibile usare sia un normale bullone, un gancio o una staffa personalizzata. Ancoraggi , macchinari, accessori e strutture.
Viene avvitato nel terreno per mezzo di chiavi manuali o speciali macchine TBDRIVER da noi fornite velocizzando così tutte le operazioni di installazione.
T-BLOCK è realizzato in acciaio inox 3o in acciaio S2zincato a caldo o rivestito di zincatura elettrolitica nei modelli più piccoli. Perfetto per il fissaggio di grandi tende, gazebo, tensostrutture, serre e impianti solari termici. T - BLOCK : ancoraggio a vite brevettato per il fissaggio nel terreno di impianti solari termici e fotovoltaici, gazebo, tensostrutture e arredo urbano in genere.
Mper il fissaggio di golfari, ganci e bulloni. T - BLOCK DESCRIZIONE i moduli di ancoraggio brevettati T - BLOCK vengono realizzati in acciaio inox, acciaio zincato a caldo o trattamento in Geomet. Il sistema di ancoraggio al suolo T-Block è composto da una vite universale che può essere utilizzata per la bioedilizia ma anche per a molteplici applicazioni che genera un punto fisso.
This video is unavailable.
Produzione, commercio e installazione ancoraggi a vite T-BLOCK. Viti di ancoraggio T-BLOCK per EVENTI ed EMERGENZE. T Block è un sistema di ancoraggio al suolo dotato di innovativa fondazione con vite autofilettante Il.
Imprenditore digitale, ho cofondato Sistemi Chiocciola srl portando sul mercato T-BLOCK , un innovativo ancoraggio a vite per il terreno. Spedizione Gratuita disponibile per membri Prime su oltre un milione di prodotti. Tenax T-Block SISTEMA INTEGRATO PER MURI RINFORZATI compattazione pesante 5. Preparare il piano di fondazione sui cui realizzare l’opera in terra rinforzata, rimuovendo eventuale materiale organico e terreni che non soddisfino i requisiti minimi di progetto. Per tenere in posizione questo anello, e per poter recuperare corda con una sola mano, è molto utile il t-block.
Il t-blok è una minuscola maniglia per la risalita di emergenza sulla corda, ha in vantaggio di non pesare quasi nulla e di permettere allo scalatore solitario di recuperare relativamente con facilità la corda. Perché la copertura per le auto elettriche ricorda il guscio di una chiocciola e anche il T-BLOCK, il marchio europeo che rappresenta la nostra soluzione di ancoraggio a vite, è un prodotto in acciaio che utilizza l’elica, richiamando anche in questo caso l’idea della chiocciola. Sei alla Ricerca di T-Block , antifurto carburante - Ø mm solo su Accessori 3lo trovi in pronta consegna.
FONDAZIONI A VITE T-BLOCK = E’ una vite autofilettante al suolo che costituisce un punto di fissaggio a terra senza utilizzare cemento. Questo innovativo sistema di fondazione è rapido, sicuro, invisibile, economico ed ecologico. Essendo un ancoraggio puntuale evita inoltre il problema della spinta generata da eventuali radici.
T-BLOCK : ancoraggio a vite brevettato per il fissaggio nel terreno di impianti solari termici e fotovoltaici, gazebo, tensostrutture e arredo urbano in genere.
L’unità T-Block (della Geoblock), che serve per fare muri in terra rinforzata con paramento in cls, approda in molti contesti, perché si presta per più applicazioni murarie: dai muri d’ala per ancoraggi di ponti alle estensioni per piattaforme ferroviarie, dalle facciate su elementi idrici a muri di contenimeto di vario tipo. In questa installazione, si prova la differenza tra ancore Gripple e ancore tradizionale tipo elica. La KRINNER è una ditta Bavarese (Germania) che ha ideato e brevettato a livello mondiale un sistema innovativo di fissaggi a vite particolarmente adatti per ancoraggi da realizzare a terra, in alternativa ai basamenti di cemento e per essere totalmente compatibili con l’ambiente. Le fondazioni a vite costituiscono un sistema pratico e veloce per realizzare solide basi adatte a sostenere diversi tipi di strutture e manufatti quali: impianti fotovoltaici, strutture in legno, tensostrutture, pontili, cartellonistica pubblicitaria e stradale, recinzioni e altro ancora. IL Sistema di Fondazione Geospir Il sistema di fondazione Geospir si basa su speciali ancoraggi costituiti da un palo metallico a cui vengono applicati settori di spirale al fine di ottenere un elemento che, opportunamente infisso nel terreno, sia in grado di fornire un punto di sostegno con caratteristiche predeterminate di resistenza alla trazione ed alla compressione.
Questo sistema di ancoraggio è stato messo a punto per pot. In questo video vengono descritte alcune applicazioni tipiche degli ancoraggi per terreni sciolti. La Sistemi Chiocciola Srl è un’azienda giovane e dinamica caratterizzata dalla forte capacità di trovare quelle soluzioni che ci aiutano a vivere più sicuri, risparmiando tempo e denaro, ma soprattutto rispettando l’ambiente in cui viviamo.
Bloccante di emergenza ultraleggero. PESA 2KG e gli ancoraggi , tutti insieme, SVILUPPANO min 7. KG di TRAZIONE VERTICALE. Ogni ancoraggio si installa con una chiave manuale in meno di sec. TEnax t-block: MONTAGGIO DEL SISTEMA Di seguito vengono riassunte le principali operazioni per l’installazione del sistema TENAX T-BLOCK, disponibili in dettaglio a richiesta.
Si caratterizza per la facilità di realizzazione: tutti i moduli sono dotati di apposito incastro per il relativo ancoraggio. A chiusura dell’opera, si posano il Sotto Cappello ed il Cappello in abbinamento. Sistemi Chiocciola Srl progetta e produce ancoraggi a vite T - BLOCK e fondazioni a vite per case in legno, impianti fotovoltaici, micro turbine eoliche, arredo urbano, agricoltura, segnaletica,.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.