Confronta le Migliori Aziende Edili. Soluzioni d’eccellenza per l’ isolamento acustico : applicazioni su strutture in legno , acciaio e muratura. ISOLAMENTO ACUSTICO STRUTTURE IN LEGNO L’ acustica negli edifici in legno è vincolata ad una perfetta progettazione e ad una accurata esecuzione dei lavori Isolgomma produce e distribuisce da più di anni articoli e soluzioni per l’ isolamento acustico e il controllo delle vibrazioni al fine di migliorare la qualità della vita.
L’intervento sull’ esistente richiede attente valutazioni di fattibilità e una posa precisa ed attenta, ma il miglioramento delle prestazioni è notevole. Tra i vari rumori disturbanti esamineremo in questo articolo quello creato con il calpestio che può essere un problema nel caso superi certi limiti.
Ai fini della scelta del migliore isolante acustico , appare utile approfondire la conoscenza dei differenti materiali esistenti in commercio, con le loro diverse caratteristiche e funzionalità. Isolamento acustico : conoscere i diversi materiali. Una prima soluzione, per quanto sia la più invasiva, prevede l’inserimento dell’ isolamento a estradosso della copertura esistente. Lo strato di coibentazione viene posto tra la struttura e il manto di copertura (generalmente tegole), garantendo un buon livello di isolamento sia termico che acustico e sfruttando l’inerzia termica della struttura sottostante nei periodi estivi. Index Construction System and Products: prodotti e sistemi per l isolamento acustico dei fabbricati.
Esiste un rimedio a tutto ciò, provvedere ad un isolamento acustico solaio in legno in modo non solo da avvolgere la casa in un involucro che impedisce ai suoni interni di fuoriuscire ma, allo stesso tempo, di impedire che il rumore proveniente da fuori possa in qualche modo turbare la serenità domestica, impedendo di riposare o di dormire, sia durante il giorno che durante la notte. Intervento di isolamento acustico di solai esistenti (bonifica acustica ) realizzato con pavimenti in legno flottante. Se esiste già un isolamento tra le travi che è ancora intatto, questo può essere lasciato.
Nei tetti in legno il sollevamento delle tegole si ottiene grazie a una doppia listellatura. Il tutto sostenuto da una struttura in legno appoggiata su listelli alle pareti o in. Se ci ritroviamo di fronte a un tetto già esistente , probabilmente in buono. Grazie alla sua consistenza semifluida, PLANITOP HPC FLOOR T mantiene le pendenze esistenti sui solai deformati.
Rinforzo strutturale di un solaio con PLANITOP HPC FLOOR T: le fasi di intervento. Ovviamente in questo caso si procede alla medesima stesura di materiale, mediante però l’utilizzo di strutture sia sulle parti curve che sul pavimento che rendano la superfice comunque calpestabile. Talvolta per l’ isolamento acustico di solai in legno già esistenti è sufficiente eseguire un intervento che non prevede alcuni tipo di demolizione o rifacimento, ma che prevede la posa flottante di materiali isolanti.
L’irrigidimento solai esistenti dipende dalla tipologia di solaio esistente. I solai pre-moderni come quelli in putrelle e tavelloni (o voltini) potranno essere irrigiditi solitamente con l’inserimento di una soletta in calcestruzzo (meglio alleggerito) armata con rete metallica o in fibra di vetro. I solai con travi in legno presentano caratteristiche acusticamente particolari dovute alla loro struttura. Solai in legno e connettori.
L’esempio a lato dimostra le diverse portate delle travi a parità di deformazione. Si prevede che venga posato uno strato elastico sul pavimento esistente già precedentemente livellato per. Ciao, sto sopraelevando il mio ufficio per realizzare un appartamento e ho montato un solaio in legno con travi lamellari e tavolato in abete da 3mm.
Sopra il tavolato, per finire la pavimentazione, ho a disposizione 10cm. Sulle parti strutturali orizzontali, i solai in legno , in acciaio o in calcestruzzo, si interviene con il loro consolidamento e rinforzo attraverso la formazione di una nuova soletta in calcestruzzo leggero perfettamente interconnessa al solaio esistente grazie all’impiego di specifici connettori. Mapei mette a disposizione prodotti certificati per l’ isolamento acustico dei solai e delle pavimentazioni contro i rumori da calpestio, anche per gli edifici esistenti soggetti a ristrutturazione.
La nostra linea di isolanti termo-acustici sottomassetto Highmat è stata progettata e realizzata per risolvere i problemi di isolamento acustico negli edifici in cui devono coesistere diverse destinazioni d’uso. Analisi e approfondimento sui sistemi specifici con focus differenti per l’ isolamento acustico da calpestio, l’ isolamento acustico aereo e la bonifica acustica degli edifici esistenti. L’ isolamento acustico nei progetti di edifici multiuso.
Focus su aspetti tecnologici, requisiti prestazionali e casi studio utili a orientare il progettista su scelte progettuali corrette e altamente performanti. A lato è rappresentata una stratigrafia su solaio in legno con isolamento costituito dalla soluzione B, FONOSTOP DUO posato in doppio strato e facce contrapposte che è stata misurata in opera e si è ottenuto un L’nw = dB. Ideale per l’ isolamento acustico dai rumori esterni, per isolamento di pareti perimetrali e confinanti con altri appartamenti e per solai. Ottimo isolante (termoacustico) per cappotti esterni. Bformativo Per Migliorare La Qualità Di Vita.
La prima azienda produttrice di argilla espansa in Italia. Scopri i prodotti e le applicazioni in edilizia, nelle infrastrutture e nel verde. Acustica e riqualificazione architettonica degli edifici.
Progetto, soluzioni e applicazioni per la creazione di ambienti ad alto comfort. Focus su analisi e caratteristiche prestazionali per le varie parti dell’edificio nel rispetto della normativa e dei principi base per il corretto comfort acustico e visivo. Certificati, prove in studio e casistiche tipo per una completa comprensione. Per questo Isotex propone prodotti e soluzioni tecniche per pareti esterne ed interne, solai intermedi e di copertura decisamente all’avanguardia per isolare gli ambienti dai rumori. I solai in legno , poi, spesso presentano una maggiore deformabilità, dovuti in particolare a carichi di esercizio non dimensionati correttamente.
Garantisce un perfetto isolamento acustico e termico per ogni tipo di pavimento flottante. Il livello di comfort cresce, perché il materiale attenua i rumori impattivi. Ottieni gratis e in pochi click un preventivo per.
Dicitura di capitolato.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.