giovedì 13 luglio 2017

Decoupage su tegola

Una buona idea per avere degli oggetti originali per decorare la casa, può essere quella di dedicarsi al decoupage sulle tegole. Carteggia la tegola con la carta vetrata a grana fine e spolverala con molta attenzione. Stendi più mani di colore acrilico sulla tegola, per rendere la superficie perfettamente liscia.


Selezione delle preferenze relative ai cookie Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari. Scopri anche tu come decorare.

DECOUPAGE TEGOLE Una tecnica di moda utilizzata per decorare vecchi coppi o realizzare miniature e piccoli presepi. Trova una vasta selezione di Tegole decoupage a prezzi vantaggiosi su eBay. Scegli la consegna gratis per riparmiare di più.


Subito a casa e in tutta sicurezza con eBay! Nei negozi di bricolage sono disponibili delle bellissime tegole in legno da decorare con il decoupage. Un’idea originale è appenderle alla porta di casa per dare il benvenuto. Per realizzarle occorrono colori acrilici per lo sfondo, ritagli di carta a proprio piacimento, colla vinavil, pennelli, vernice trasparente e carta vetrata.


Esplora la bacheca Tegole decorate di Stefania Massaro, seguita da 1persone su Pinterest.

ACCESSORI PER TEGOLE ACCESSORI PER TEGOLE E MINIATURE. Una gamma completa di accessori in miniatura per completare la realizzazione delle tegole in tutti i minimi particolari. Negli ultimi anni è sempre più in uso la realizzazione di decoupage su tegole in terracotta, usandola come base per realizzare i propri lavoretti in decoupage. Oltre alla rappresentazione di. A questo scopo munitevi di una tegola, colori acrilici, disegni (indispensabili per la decorazione), piatto in plastica, colla, pennelli e vernice opaca.


Coprite la tegola con uno strato di acrilico bianco. Tutti i passaggi per creare una tegola con decouD Per qualsiasi domanda o informazione, mandatemi un messaggio privato, oppure scrivete un commento sotto il video! Il decoupage su tegole è molto diffuso. Vengono utilizzate sia quelle in terracotta, sia quelle più leggere in legno. Su quelle in legno si può stendere direttamente il colore acrilico di base, mentre su quelle di terracotta è meglio coprire prima con della cementite per assicurarsi uno sfondo liscio e omogeneo.


Acquista online o in negozio! Appoggia la carta nei punti in cui hai applicato la colla. Per ottenere un risultato più articolato, realizza diversi strati di carta. Il termine decoupage deriva dalla parola francese dècouper , che significa appunto ritagliare. Le tegole decorate con la tecnica del découpage sono molto graziose da vedere e utili per impreziosire alcuni angoli della casa.


Negli ultimi anni, infatti, questa particolare tecnica decorativa è sempre più diffusa, perché facile da applicare, accessibile a tutti e permette di rinnovare il carattere o addirittura la destinazione d’uso di un oggetto: proprio come le tegole che, da.

Per decorare la tegola, stendi una o più mani di acrilico e dipingi lo sfondo. Puoi servirti di pennelli e spugne per fare degli effetti particolari. Ad asciugatura completa, procedi con la tecnica base del decoupage. Dopo aver ritagliato le immagini, stendi la colla sul retro, incollale e passa la colla su tutta la tegola di terracotta.


Visita eBay per trovare una vasta selezione di tegola decoupage. Carta decoupage su tegola con raffigurato il presepe. Finestra con tenda su tegola Su questa carta decoupage su tegola è raffigurata una veduta da una finestra.


Maggiori informazioni. Tegola Tegola Bacio di Klimt. Decoupage su tegola. Sacra sindone Icona Sacra Sindone decorata su tela € 00: tegola. Rimuovete accuratamente la polvere accumulata e preparate un fondo da passare su tutta la tegola.


Per farlo unite colla vinilica, sabbia e bianco acrilico, mescolate il tutto con molta cura e con.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.